Considerato uno tra i laghi più spettacolari, il lago di Meugliano si trova in provincia di Torino, sul confine tra Piemonte e Valle d’Aosta. Lo si raggiunge da Ivrea, proseguendo per la Valchiusella e salendo sui contrafforti terminali di quella grande barriera morenica che è la Serra d’Ivrea. E’ un piccolo bacino naturale di notevole bellezza, circondato da una fitta pineta di larici e abeti, con due sponde più alte e altre due che digradano con un prato fino all’acqua. Nonostante l’altitudine modesta cui si trova (circa 700 metri), ha l’aspetto di un lago alpino, benché sorga in un paesaggio meno severo e più dolce. Non è alimentato da nessun immissario, ma da una polla sotterranea assai ricca d’acqua. Questo laghetto è di origine molto antica, morenica, e verso la sponda nord e nel centro raggiunge una notevole profondità. Di forma circolare, ha sponde facilmente raggiungibili perché servite da un comodo sentiero, che consente un facile accesso in ogni punto. Ha acque limpide e pulite con un’ottima ossigenazione.